Menu di Pasqua al ristorante Paradis
Pasqua al ristorante Paradis: un menù raffinato per celebrare la tradizione
Il 20 aprile 2025, il Ristorante Paradis vi invita a festeggiare la Pasqua con un menù pensato per celebrare i sapori della stagione. Un pranzo che unisce tradizione, eleganza e il piacere della buona cucina, in un ambiente raffinato e accogliente.
Il nostro Menù di Pasqua 2025:
Aperitivo di benvenuto dello Chef
Antipasti
• Tuorlo d’uovo croccante, piselli e misticanza di campo
• Quaglia arrostita, cicoria e primizie primaverili
Primi piatti
• Pappardella ripiena di ricotta, asparagi e spugnole
Secondi piatti
• Controfiletto d’agnello, carciofi e patate
Dessert
• Mela, vaniglia e yogurt
• Piccola pasticceria della tradizione
Il nostro menù di Pasqua è stato creato per offrirvi un’esperienza culinaria che celebra i sapori freschi e autentici della primavera, abbinati alla raffinatezza di piatti preparati con ingredienti selezionati. Un’occasione perfetta per condividere momenti di piacere e convivialità.
Prezzo:
€80,00 per persona (coperto, acqua e caffè inclusi, vini esclusi)
I posti sono limitati, quindi vi invitiamo a prenotare al più presto per assicurarvi un tavolo e vivere insieme a noi questa speciale giornata.
Prenotazioni:
Per informazioni e prenotazioni, non esitate a contattarci al numero 05841811031 o tramite e-mail a booking@paradispietrasanta.it.
Vi aspettiamo al Ristorante Paradis per una Pasqua all’insegna del buon cibo, della tradizione e della convivialità!
Scoprite le nostre notizie del mese!
Ora qualche parola su Pietrasanta: è conosciuta come la "piccola Atene". Essendo situata vicino alle cave di marmo di Carrara, la scultura è ovunque: nelle piazze pubbliche, nei laboratori e nelle gallerie sparse per la città fortificata.
Pietrasanta è anche una vera città toscana, con le sue facciate gialle e ocra, il suo bel Duomo, le sue stradine che si animano tutto l'anno. Le olive sono la seconda passione della gente del posto. Le colline circostanti sono ricoperte di olivi che determinano il ritmo di vita delle famiglie che si riuniscono in autunno per raccogliere il prezioso frutto.