Carnevale di Viareggio 2025

Il Carnevale di Viareggio 2025 è alle porte, pronto a colorare le strade con maschere, carri allegorici e tanta allegria!

 

Ecco le date da segnare sul tuo calendario:

 

  • Sabato 8 febbraio, ore 17:00
  •  
  • Domenica 16 febbraio, ore 15:00
  •  
  • Sabato 22 febbraio, ore 17:00
  •  
  • Giovedì (grasso) 27 febbraio, ore 18:00
  •  
  • Domenica 2 marzo, ore 15:00
  •  
  • Martedì (grasso) 4 marzo, ore 17:00
  •  

L'Hotel Paradis Pietrasanta è la scelta perfetta per chi desidera godersi il Carnevale senza rinunciare alla tranquillità. Ci troviamo infatti a soli 10 km da Viareggio: una posizione ideale per vivere l’emozione della festa, ma al contempo lontani dal caos. Raggiungere il Carnevale di Viareggio è davvero semplice, sia in treno (10 minuti dalla stazione di Pietrasanta a Viareggio) che in auto.

 

Dopo una giornata immersi nella magia del Carnevale, ti aspettiamo al nostro bar e ristorante per offrirti piatti deliziosi e ottimi drink che renderanno ogni momento speciale. Un angolo di comfort e gusto per concludere la tua esperienza. 

 

Ma non è tutto! Anche Pietrasanta celebra il Carnevale con la tradizionale Parata delle Contrade o Carnevale di Pietrasanta, che si terrà nelle domeniche 9, 16, 23 febbraio e 4 marzo. Una sfilata di piccoli carri allegorici, maschere, musica e tanto divertimento per tutte le età. 

 

Prenota il tuo soggiorno a Paradis Pietrasanta e goditi un'esperienza indimenticabile, dove la magia del Carnevale incontra il comfort e la serenità!

 

Scoprite le nostre notizie del mese!

 

Ora qualche parola su Pietrasanta: è conosciuta come la "piccola Atene". Essendo situata vicino alle cave di marmo di Carrara, la scultura è ovunque: nelle piazze pubbliche, nei laboratori e nelle gallerie sparse per la città fortificata.

Pietrasanta è anche una vera città toscana, con le sue facciate gialle e ocra, il suo bel Duomo, le sue stradine che si animano tutto l'anno. Le olive sono la seconda passione della gente del posto. Le colline circostanti sono ricoperte di olivi che determinano il ritmo di vita delle famiglie che si riuniscono in autunno per raccogliere il prezioso frutto.

VEDI TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE